Ulivo significato e simbologia attraverso la storia. Come usarlo in magia, quando regalarlo e dove posizionarlo in casa.
L’ulivo è un albero che è da sempre protagonista nella storia dell’uomo.
Dall’Antica Grecia ai Romani, dalle streghe alla magia e alla potente simbologia.
Di cosa si parliamo qui?
Il ramoscello di ulivo non può che ricordarci la colomba, liberata da Noè dopo il diluvio, che fa ritorno all’Arca proprio con un ramoscello nel becco.
L’ulivo nella religione cristiana assume un duplice significato:
Simbolo di rinascita e rigenerazione. Dopo la distruzione del diluvio, la terra tornava a fiorire, ad essere feconda e riproduttiva. Pronta ad ospitare di nuovo nuovi essere viventi e nuove specie. Terra e cielo si erano riconciliati,
Simbolo di pace. Finito il castigo del diluvio avviene la riconciliazione di Dio con gli uomini.
Entrambi i simboli sono celebrati nel periodo pasquale, la domenica delle Palme dove l’ulivo sacro rappresenta il Cristo che attraverso il suo sacrificio, diventa strumento di riconciliazione e di pace per tutta l’umanità.
E’ chiaro che il significato dell’albero dell’ulivo, e anche l’ulivo pasquale, è quello della sacralità. Foglie, ramoscelli e frutti sono parti di un’unità sacra.
L’olio, prodotto dai frutti, è il Crisma utilizzato nel Battesimo, Cresima e anche nell’Estrema Unzione.
Fotografia scattata da Giulia a Betlemme
Gesù fu ricevuto calorosamente dalla folla che agitava foglie di palma e ramoscelli d’olivo; nell’Orto degli Ulivi (Getsèmani) egli trascorse le ultime ore prima della Passione. Questo viene descritto nei Santi Vangeli.
Fotografia scattata da Giulia in Terra Santa
Ma facciamo un passo indietro e andiamo a scoprire chi altro ha parlato del significato dell’ulivo nella storia.
Omero nei suoi poemi cita l’ulivo in almeno un paio di casi, facendogli assumere anch’egli un significato di pace e vita.
Polifemo venne accecato da Ulisse per mezzo di un grande tronco di ulivo.
Il letto nuziale di Penelope e il suo Re, proveniva da un tronco di ulivo. Quindi il significato dell’ulivo nel matrimonio è quello di una pianta di buon auspicio per un’unione eterna e salda.
Nell’antica Grecia, ai vincitori, venivano offerti una corona di ulivo e un’ampolla d’olio questo perché la pianta simboleggiava la forza e il trionfo.
Al contempo veniva ritenuta anche una pianta sacra tant’è che chiunque danneggiava una pianta di ulivo veniva punito con l’esilio.
Leggenda narra che ad Atene esisteva il primo ulivo del mondo, nato dalla lancia della stessa Atena.
I racconti sull’Antica Roma narrano che Romolo e Remo nacquero proprio sotto una pianta di ulivo.
I romani inoltre, riprendendo le usanze greche, utilizzavano i ramoscelli di ulivo trasformandole in corone da regalare ai cittadini più valorosi.
I ramoscelli di ulivo inoltre venivano posti sopra alle tombe a simboleggiare che il defunto aveva superato tutte le prove della vita.
Sia nell’antica Grecia che a Roma, il capo della sposa e dello sposa veniva decorato con una corona di ulivo a simboleggiare l’unione sacra ed eterna.
La leggenda narra che Seth, figlio di Adamo, fu mandato a chiedere ai cherubini tre semi dell’albero della Conoscenza del Bene e del Male. Alla morte del padre, Seth, piantò sulla tomba 3 semi: uno di ulivo, uno d cedro e uno di cipresso.
Il significato dell’albero di ulivo è sicuramente l’eternità.
L’albero di ulivo è longevo e resistente. E’ una pianta tenace in grado di resistere alle peggiori condizioni metereologiche.
Sopravvive alle spaccature e a volte anche agli incendi. Il tronco anche se tagliato è in grado di buttare nuove gemme.
È una pianta forte in grado di superare le difficoltà, la sua capacità di sconfiggere la morte lo resero simbolo di vita.
Le foglie di Ulivo sono caratterizzate da 2 colori. Il verde scuro e l’argento nella parte sottostante che ricorda una luna nel cielo notturno. Si dice infatti che le foglie dell’ulivo siano lunari proprio perché di colore argento, e che l’olio sia salare.
Vediamo come gli opposti si uniscono: femminile e maschile, luce ed ombra, di nuovo come abbiamo visto citando Noè, l’unione sacra tra cielo e Terra.
In sud Italia leggenda narra che i soldati che partivano per la guerra portavano con sé le foglie di ulivo come simbolo di protezione e in rappresentanza della speranza di poter tornare a casa sani e salvi dalle proprie famiglie.
Le energie dell’ulivo sono usate per proteggere, portare calma, pace, salute e stimolare la spiritualità. Per questo motivo poni un ramo appeso proprio sopra alla porta di ingresso.
Appeso sopra al camino si dice che protegga la casa dai fulmini.
Regala invece un cesto di ulivo fresco come gesto propizio a chi è stato gravemente malato.
Le bacchette magiche delle streghe sono fatte proprio con rami di ulivo raccolti il 24 giugno e unti con olio per renderle lucide e benedette. Puoi usare i rami anche per intagliare amuleti protettivi.
In tutti i casi il legno dell’ulivo simboleggia la stabilità, la prosperità e la sacralità.
Per questo è consigliabile utilizzarlo nei rituali per aumentare la forza dell’incantesimo. Può essere unito anche ai cristalli, creando così una sinergia tra gli elementi.
Le olive invece sono molto utilizzate per gli incantesimi utili a scacciare depressione, malinconia e tristezza. Un incantesimo suggerisce di fare una corona di olive da mettere nella camere del depresso.
Noi ad esempio abbiamo una corona di olivo al centro della sala, proprio vicino all’ingresso. Ci aiuta a proteggere la casa, le energie che entrano ma anche per dare un benvenuto di pace ai nostri ospiti.
Teniamo inoltre in cucina due grandi rami benedetti che bruceremo il prossimo anno, in occasione della domenica delle Palme 2022. Bruciare l’ulivo benedette è di buon auspicio.
Se vuoi farci fare una ricerca su una pianta a te particolarmente cara, scrivi a info.intramundi@gmail.com
Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato. Clicca qui
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato. Oppure seguici nelle nostre stories quotidiane su Instagram.
2 Comments
Sono allergico alle oleacee e soprattutto all’ulivo ed ai suoi pollini, tantoda essere finito al pronto soccorso per due volte, questo da tre anni or sono, Qualcuno può suggerirmi il significato simbolico di questa allergia ed un rimedio? grazie a tutti, Ro
Ciao! sicuramente da naturopata il rimedio che posso consigliarti è il macerato glicerico di ribes nigrum, preso nelle giuste dosi e tempi contrasta le allergie. provare per credere