Uno dei trekking più belli delle Dolomiti è quello che tocca tre splendidi laghi: il lago Pianozes, il lago d’Ajal e il lago Federa.
Vieni con noi, ti accompagneremo passo per passo nel trekking delle Dolomiti più emozionante che c’è!
Di cosa si parliamo qui?
Parte quindi dal lago Pianozes uno dei più bei trekking delle Dolomiti che ti porterà a visitare tre magnifici laghi.
Puoi lasciare la macchina nell’ampio parcheggio di Parù de Col, ti lascio qui il link per comodità.
Una volta lasciata la macchina vai a visitare subito il primo lago, il lago di Pianozes.
Qui troverai lo Chalet Pianozes, rinomato ristorante di Cortina d’Ampezzo.
Fatte due foto , torna in direzione del parcheggio e prendi il sentiero 430 in direzione lago d’Ajal.
Sentiero 430 direzione lago d’Ajal
Il sentiero non può definirsi tale, trattasi infatti di un’ampia carreggiata in parte asfaltata.
In circa quaranta minuti arriverai al secondo lago del trekking Dolomiti dei tra laghi, il lago d’Ajal.
Il lago d’Ajal è un piccolo gioiello immerso in un paradiso naturale
Famoso per la pesca alla trota, sulle sue sponde trovi l’omonimo rifugio che è pronto a ospitarti sia in estate che in inverno.
Riportiamo qui le date in cui lo troverai aperto.
Periodi di apertura:
Dal 01/12 al 10/04
Dal 01/06 al 31/10
Il rifugio lago d’Ajal dispone di un’ampia terrazza sul lago nella quale potrai riposarti o assaggiare uno dei piatti della tradizione ampezzana.
Una volta che ti sarai fatto rapire dalla bellezza del lago sarà ora di tornare sui tuoi passi di circa 100 metri per imboccare il sentiero 431 e continuare il tuo trekking delle Dolomiti e dei tre laghi.
Sentiero 431 direzione Cros del Macaron
Qui il sentiero si fa difficile, ma sarà ripagato dal fatto che ti ritroverai completamente immerso nel bosco in uno scenario degno di un racconto fantasy.
Superato il cason de cros del macaròn sarà il momento di rimboccarti le maniche e iniziare la salita.
Cason de cros del Macaròn
Questa ascesa è uno dei motivi per cui questo giro va fatto nel verso consigliato, se fosse fatto in senso orario potresti ritrovarti con le gambe affaticate a fine sentiero a dover affrontare questa discesa piena di radici.
Noi abbiamo impiegato circa tre ore per coprire i mille metri di dislivello che separano il lago d’ajal dalla terza meraviglia del trekking dolomiti dei tre laghi.
Parti equipaggiato perché in questo pezzo non troverai rifugi o fonti d’acqua.
Salendo troverai bellissimi scorci da fotografare o semplicemente ammirare con vista su alcune delle più famose vette delle Dolomiti. Le Tofane, Pomagagnon, Cristallo, Faloria, Sorapis e Antelao sono tra queste.
Come all’improvviso il bosco si aprirà davanti a te per presentarti il lago Federa, quello che ci ha colpiti di più in questo trekking dolomiti dei tre laghi.
La sua visione varrà tutta la fatica fatta fino ad ora.
Lago Federa
Il lago di Federa merita un giro intorno al suo perimetro, è il luogo ideale per fare una sosta e ammirare il panorama.
Qui si trova anche il rifugio Croda da Lago, quota 2046 metri.
Se l’appetito si fa sentire è il posto giusto per rifocillarti.
Noi ci siamo promessi di tornarci in inverno per provare la sauna a botte posta a pochi metri dal rifugio!
Una volta pronto è ora di imboccare il sentiero 432 e iniziare la discesa che in circa mezz’oretta ti porterà alla malga Federa.
Anche qui troverai un altro piccolo angolo di paradiso. Situata in una radura, la malga Federa.
Malga Federa
Costruita interamente in legno, la malga si divide in due sale, entrambe riscaldate da una stufa a legna, arredate con cimeli o attrezzi agricoli utilizzati in passato per lavorare i campi.
Cavalli, mucche e asini pascolano nei dintorni, un paesaggio veramente idilliaco!
Lasciato questo pezzo di paradiso è ora di proseguire la discesa per chiudere l’anello trekking delle Dolomiti!
Dalla malga Federa segui le indicazioni per il sentiero Gores de Federa. Il sentiero costeggia numeroso cascate e rivoli d’acqua.Ogni ponte in legno e ogni svolta meriterebbe una sosta per ammirare la meraviglia della Natura.
Sentiero Gores de Federa
Durante il percorso sono disseminate delle opere di uno o più artisti che si mescolano sapientemente che quello che la Natura ha da offrire. Purtroppo non siamo riusciti a trovare informazioni più dettagliate a riguardo e ci piacerebbe queste opere venissero valorizzate all’interno del percorso trekking delle Dolomiti e dei tre laghi.
Per chiudere l’anello del trekking Dolomiti puoi scegliere se proseguire per la strada asfaltata, meno panoramica ma più veloce, o concludere lungo il sentiero Gores de Federa, poco più lungo e in mezzo al bosco (sentiero 428).
Essendo meno battuta, lungo quest’ultima variante abbiamo avuto la fortuna di incontrare una famiglia di caprioli.
Se sceglierai il sentiero ti ricongiungerai con il sentiero 430, già percorso a inizio giornata.
Distanza: 12,4 km
Dislivello: 1000 metri
Punti di interesse: lago di Pianozes, lago d’Ajal, lago Federa, malga Federa
Se cerchi un giro ad anello con partenza dal centro di Cortina ecco qui!
Se sei in vacanza a Cortina potrebbe interessarti come arrivare al Lago Lagazuoi
Qui un facile giro adatto a tutti: escursione al Lago Limides
Il più bel giro ad anello vicino a Cortina? Escursione al Rifugio Nuvolau
Puoi trovare altri trekking nella nostra sezione Montagna.
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato. Oppure seguici nelle nostre stories quotidiane su Instagram.