C’è un posto dove i travel blogger non sono ancora approdati.
Lo diciamo perché sui social non impazzano foto di questa location nonostante sia molto “instagrammabile”.
(odiamo questo modo di dire)
Noi ci siamo stati un anno e mezzo fa.
Il nostro primo viaggio di nozze è stato un week end lungo tra Italia e Austria.
In questa occasione sono nate le nostre prime Instagram stories.
Non esisteva IntraMundi.
Esistevamo noi con la nostra voglia di viaggiare, di stare insieme, di cercare il bello ma soprattutto vivere in mezzo alla natura.
Ora ti diamo 7 indizi:
- Si trova in Austria
- È un luogo dove una donna deve andare almeno una volta nella vita
- E’ Aperto sia d’estate che d’inverno
- Dentro ci sono “cose” che brillano molto, anzi moltissimo
- Adatto sia agli adulti che ai bambini
- E’ un luogo perfetto anche per chi è afflitto da romanticismo o “parco-a-tema-dipendente”
- C’è un gigante, proprio come piace a noi e c’è anche un giardino. Questo lo ha reso una meta IntraMundina perfetta.
Di cosa parliamo?
Del Swarovski Kristallwelten o Swarovski Crystal Worlds!
Il Museo di Swarovsky.
Costruito in Austria nel 1995 per celebrare il centenario della società di cristalli Swarovski, è il vero paradiso dello scintillio, della luce e della bellezza.
Un luogo dove fantasia, sogno, magia e arte ti faranno impazzire di gioia e stupore.
Rimarrai estasiato, a bocca aperta proprio come un bambino.
I tuoi occhi vedranno solo luce, sarò un’esperienza che ti lascerà ammaliato e forse anche un po’ trasformato.
Il Gigante, ovvero l’ingresso al Museo di Swarovsky
Il Gigante, ideato dall’artista André Heller, è il vero guardiano del luogo.
Dentro di lui si nascondono i segreti delle 17 Camere delle Meraviglie del Museo di Swarovsky.
Un mondo meraviglioso dove artisti, designer e architetti hanno interpretato e plasmato il Cristallo assecondando il loro istinto, la loro creatività e visione.
Le stanze della magia all’interno di Swarovski Crystal Worlds
Le camere sono:
- Sala Blu. Ospita delle opere d’arte di artisti famosi come Dalì e la “Nana di Critallo” di Niki de Saint Phalle, colei che ha voluto e costruito il Giardino dei Tarocchi. Ve ne abbiamo parlato qui.

- Mechanical Theatre. Giulia è rimasta minuti a bocca aperta e non voleva più andare via. Un sottomondo bizzarro. Una sfilata di moda sovraumana dove di umano, appunto, c’è davvero poco. Movimenti affascinanti, luci e colori e anime che come fantasmi si muovono meccanicamente senza cuore. Un viaggio pazzesco.

Copyright swarovski.com
- Duomo di Cristallo. Se vuoi sapere com’è vivere dentro a un cristallo devi assolutamente entrare in questa cupola. Rimani qualche minuto dentro a questa stanza ad ascoltare la musica di Brian Eno e osserva come alcune opere d’arte prendono vita all’interno della camera.

Copyright swarovski.com
- Silent Night. 150.000 cristalli utilizzati per l’albero e per la stanza. Un vero paesaggio invernale da togliere il fiato.

Copyright swarovski.com
- Into Lattice Sun. Giochi di specchi e profondità. Divertiti a cercare il tuo riflesso in giro per la stanza.

Copyright swarovski.com
- Ready to love. Kitsch ma elegantemente indiano. L’esplosione dell’amore! Ogni cuore è stato lavorato a mano e viene custodito in questo palazzo indiano illuminato da luci al neon e circondato da messaggi d’amore.
-

Copyright swarovski.com
- Passaggio di Ghiaccio. Passo passo alla scoperta della lucentezza dei cristalli accompagnata dal suono del ghiaccio. Un’esperienza multi sensoriale da provare assolutamente.

Copyright swarovski.com
- Opacità trasparente. Questa è la stanza che forse ci è piaciuta meno. Nonostante sia un’opera d’arte strabiliante è quella che ci ha emozionato meno.

Copyright swarovski.com
- Chandelier of Grief. Un gioco di specchi e luci. Un lampadario di cristallo gigante che ogni donna sogna di avere nel salone dei balli del suo castello.

Copyright swarovski.com
- Studio job Wunderkammer. Come tornare bambini in 3,2,1! Un trenino e una dolce musica vi guideranno alla scoperta di un globo incantato e ovviamente brillante.
-

Copyright swarovski.com
- La Primadonna Assoluta. Un cristallo di rocca enorme e una musica straordinaria ti porteranno in un viaggi nel tempo dentro te stesso straordinario.

Copyright swarovski.com
- Eden. Un bosco incantato che nasconde i cristalli più grandi mai prodotti da Swarovsky. Una cascata e il suo suono ti accompagneranno alla scoperta di questo paradiso soprannaturale.

Copyright swarovski.com
- Famos. 4 simboli architettonici delle più prestigiose città del mondo rese scintillanti e prodotte tagliando sapientemente Swarowsky pregiati. Parliamo dell’ Empire State Building, Mausoleo di Lenin, il Taj Mahal e la Piramide di Cheope.

Copyright swarovski.com
- 55 milioni di cristalli. L’artista Brian Eno ti incoraggia a vivere una meditazione mistica e psicadelica. Ciò che vedranno i tuoi occhi sarà sempre diverso da quello che vedranno gli altri. La tua esperienza è unica come il tuo sentimento.

Copyright swarovski.com
- Heroes of Peace. Ghandi, Picasso, Yoko Ono, Mandela e altri Eroi della Pace a grandezza naturale ti ispireranno e condivideranno con te la loro vita.

Copyright swarovski.com
- El Sol. Come sarebbe stare vicino al sole? Qui potrai provarlo! 2.880 cristalli che ti faranno provare l’emozione di toccare il sole con le tue mani.

Copyright swarovski.com
- Timeless. Una storica carrellata di oggetti creati con il Cristallo più famoso del mondo.

Copyright swarovski.com
Il Giardino del Museo di Swarovsky
Divertimento e arte in un giardino magico. Grandi o bambini rimarrete a bocca aperta.
Un luogo di inestimabile bellezza e valore architettonico.
L’attrazione più bella? La Nuvola di Cristallo che si specchia nel suo lago personale.
800.000 Swarovsky inserito a mano per creare un cielo romantico e mozzafiato.
Swarovski Kristallwelten per i bambini
Per i più piccini tante attrazioni tra cui: un labirinto a forma di mano,
una torre di quattro piani, scivoli all’aperto e giochi d’acqua.
Per concludere questa magnifica esperienza è possibile fare acquisti folli nel punto vendita dove potrai trovare cimeli e gioielli brillanti che non sono semplici souvenir ma veri e proprio oggetti di vera e rara bellezza.
Se ti piacciono i parchi a tema visita questa sezione
Scopri la nostra pagina Facebook e regalaci un cuoricino, sapremo che sei passato!

L’ingresso del Museo