Le Marmitte dei Giganti di Torbole si sono formate grazie allo scioglimento dei ghiacciai. Le acque del disgelo infatti cadendo nella frattura dei ghiacciai provocano una grande caduta di sassi e sabbia che a loro volta levigano e modellano la roccia.
Sono dunque dei grandi pozzi che hanno cavità di 4-5 metri e profondi circa 10-12.
Scopriamoli insieme!
Leggenda narra che le Marmitte dei Giganti di Torbole servissero per dissetare i giganti e che a questi fossero state costruite come perenne garanzia di acqua.
Ciò che è certo è che alcuni frammenti di freccia e utensili risalenti al quarto e terzo millennio sono stati ritrovati nelle cavità di queste rocce. Ciò significa che questi tunnel erano usati come rifugio in epoca preistorica.
Tutt’ora c’è un tunnel principale che è percorribile in totale sicurezza, è lungo circa 10-15 metri.
Armati di torcia e di un po’ di coraggio ed entra all’interno della roccia.
Si può arrivare alle Marmitte dei Giganti di Torbole in due modi: in macchina o a piedi.
In macchina, dalla strada panoramica sopra al lago che collega Nago a Torbole troverete le indicazioni per “Marmitte dei Giganti”. C’è un comodo parcheggio vicino per non lasciare la macchina in mezzo alla strada. Dall’inizio del sentiero in meno di 5 minuti arriverete al punto di interesse
A piedi, cosa che consigliamo, dal centro di Torbole fino alle Marmitte. Il percorso è molto facile ed adatta a grandi e piccini. Noi abbiamo impiegato circa 40 minuti. Imbocca Via Strada Piccola tra il benzinaio e la Coop, da li prosegui sempre sempre dritto passando in mezzo a una zona residenziale. Sulla destra dopo un paio di km vedrai le indicazioni e lascerai l’asfalto a favore di una strada sterrata immersa negli ulivi. Da li a poco il sentiero inizia a salire e a diventare un po’ più scomodo. Infattibile con una carrozzina o per persone disabili. Fai con calma, il tratto e breve e soprattutto girati spesso per ammirare il panorama. Il Lago di Garda e le sue mille tonalità di blu saranno alle tue spalle.
Ti attende una scalinata di ferro che ti porterà a un bellissimo “view point” ma è solo per i più coraggiosi, tipo Marco.
Un tunnel naturale scavato nella roccia per una piccola avventura e questa bellissima conformazione naturale che si lascia ammirare da millenni.
Se passi a Torbole è sicuramente una piccola curiosità non da non perdere.
Nei dintorni del Lago di Garda non puoi perdere:
Il sentiero Panoramico Busatte Tempesta, da Torbole una scalinata con vista mozzafiato sul Lago
il Lago di Ledro e il suo bellissimo museo a cielo aperto Ledro Land Art
Sentiero Panoramico Busatte Tempesta
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato. Oppure seguici nelle nostre stories quotidiane su Instagram
Metti “mi piace” alla pagina e sapremo che sei passato a farci un saluto.
Wild Blessing