Indice
Lampade di sale benefici
Come spiegarvi i benefici delle lampade di sale?
Avete presente quanto sia piacevole stare vicino a un ruscello di montagna, a una cascata o passeggiare in mezzo a un bosco?
Tra i diversi fattori che rendono queste esperienze salutari per il nostro organismo c’è sicuramente il fatto che, in quei luoghi, troviamo una maggior presenza di ioni negativi.
Ioni positivi e ioni negativi
Gli ioni sono atomi carichi elettricamente.
Gli ioni positivi hanno perso uno o più elettroni mentre quelli negativi ne hanno guadagnati.
A cosa servono le lampade di sale è facile capirlo leggendo i seguenti punti.
E’ dimostrato scientificamente che gli ioni negativi:
- hanno la capacità di migliorare l’ossigenazione dei tessuti del nostro organismo
- accelerano la sintesi della serotonina
- migliorando l’umore
- alzando la soglia del dolore e combattendo la depressione
- migliorano le prestazioni mentali e cognitive
- riducono allergie, asma, tosse e irritazioni
- aumentano le difese immunitarie
Scopri come aumentare le difese immunitarie in modo naturale.
Gli ioni negativi vengono prodotti in Natura, ne troviamo le maggiori concentrazioni vicino alle cascate o subito dopo un forte temporale estivo.
E’ facile capire quanto ne risultino impoveriti i nostri ambienti urbani, il cemento lascia ben poco spazio a fogliame e corsi d’acqua.
Generalmente i luoghi dove passiamo gran parte delle nostre giornate, a causa dallo scarso ricircolo d’aria e dalle onde elettromagnetiche generate dagli apparecchi elettronici sono carichi di ioni positivi.
Cosa fanno gli ioni positivi?
- causano una sensazione di spossatezza,
- rendono più difficile la concentrazione,
- diminuiscono la libido,
- interferiscono con il nostro buon umore fino a indurre stati depressivi.
Ma perché insistiamo tanto sullo spiegarvi cosa sono e su quanto siano importanti gli ioni negativi per la nostra salute?
Perché le lampade di sale sono degli eccellenti ionizzatori dell’aria!
Vi abbiamo già parlato nel nostro articolo sulla pulizia energetica degli ambienti domestici su come rendere più salubre il luogo dove vivete o lavorate, ecco un nuovo accorgimento per migliorare il vostro stato di salute.
Le lampade di sale sono naturali, eccellenti complementi d’arredo e ce ne sono di tutte le dimensioni!
Grazie alla fonte di calore contenuta al suo interno rilasciano nell’ambiente ioni negativi che vanno a contrastare e bilanciare le cariche positive dannose per l’organismo.
Inoltre la luce ambrata che emettono ha una forte valenza in cromoterapia: il colore arancione induce serenità, ottimismo e una maggiore sinergia tra corpo e mente, richiamando il colore del Sole, fonte di vita e energia.
Lampade di sale, importanti accorgimenti da seguire
- La ionizzazione negativa nella distribuzione dell’aria ha un effetto calamita sulle particelle aerodisperse, è quindi in grado di far precipitare le polveri e il particolato.
E’ meglio accendere le lampade di sale diverse ore prima di entrare nell’ambiente per evitare di respirare le particelle aerodisperse aggregate dalla ionizzazione.
- devono restare accese almeno 5-6 ore al giorno, è infatti questo il tempo necessario al sale per scaldarsi e iniziare a esplicare le funzioni precedentemente elencate.
Quindi mi raccomando, non accendete e spegnete continuamente queste lampade come se fosse normali bajour! - spolveratele con una certa frequenza con un panno morbido e asciutto
- ricordatevi sempre di areare i locali in cui soggiornate e lavorate.
Dimensioni lampade di sale
Se avete dubbi sulla dimensione della lampada da acquistare, considerate che una lampada di 3-5kg è in grado di ionizzare una stanza di circa 15 mq. Per stanza di 40 mq dovrete orientarvi su una lampada di 13-16kg.
Lampade di sale dove acquistarle
Nel caso foste intenzionati a acquistare una lampada di sale il nostro consiglio è di rivolgervi sempre a persone fidate che vi garantiscano la provenienza e la qualità del sale.
La nostra l’abbiamo presa presso la Grotta del Sale di Fiorano.
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato.
Metti “mi piace” alla pagina e sapremo che sei passato a farci un saluto.
Wild Blessing