Acqua Magica di San Giovanni: tra la notte del 23 e il mattino del 24 giugno, durante l’omonima notte anche detta delle Streghe o degli Dei, abbiamo fatto un Rito straordinario.
Vi state chiedendo se siamo matti?
No! Non lo siamo!
Da diversi anni trattiamo temi legati all’esoterismo e all’olistico e ci fa piacere condividere con voi questo Rito Magico da fare in occasione della Notte di San Giovanni.
Qual è il rito che vi suggeriamo di fare?
Preparare l’ACQUA MAGICA DI SAN GIOVANNI.
Come?
Per prima vi diremo la nostra ricetta, poi quella storica.
Tradizionalmente ci sono delle piante ben specifiche che vanno raccolte. Noi suggeriamo, per rendere l’atto possibile, di raccogliere le erbe spontanee che nascono vicino a casa vostra o che coltivate voi stessi. E’ importante che appartengano al vostro stesso territorio perchè avranno le vostre vibrazioni.
Ingredienti per l’Acqua Magica di San Giovanni:
- mentuccia
- basilico
- rose rosse
- rosmarino
- lavanda
- un fiore viola che è il nostro colore sacro
- artemisia
Procedimento per preparare l’Acqua Magica di San Giovanni
- Raccogliete le erbe
- Una volta raccolte, riempite di acqua un contenitore.
- Mescolate il tutto con intenzione positiva e di protezione.
- Mettete poi il contenitore all’aperto in modo che raccolga la Rugiada di questa notte magica.
Noi abbiamo deciso di usare un contenitore trasparente in modo da non chiudere le energie all’interno.
Se avete una fonte vicino a casa usate l’acqua che sgorga da questa, altrimenti andrà bene l’acqua di casa.
L’atto della raccolta richiama alla mente un’attività di rispetto e conoscenza di quello che si sta per togliere alla terra.
Siate presenti nel momento in cui la fate e ringraziate per i doni che vi sono stati regalati dalla Madre Terra.
Abbandono e fiducia in quello che l’universo e la natura ci può donare.
Durante la notte l’acqua assorbirà tutta l’energia degli ingredienti che avete usato e soprattutto quella di questa notte che è la più corta di tutta l’estate.
L’indomani, al risveglio, lavatevi viso e corpo con questa acqua benefica che allontana le malattie e il malocchio.
Soffermatevi sulle parti del corpo che sentite più deboli o scariche o che in passato hanno subito dei traumi.
Il profumo dell’Acqua purificherà lo spirito e il vostro animo avrà un nuovo inizio. Sarà un vero atto di rinascita.
Nostre aggiunte personali all’Acqua Magica di San Giovanni
Pietra di Luna. E’ una pietra molto femminile. Aiuta la crescita personale e il sapersi adattare ai cicli della viti. Aiuta ad essere ottimisti e ad affrontare con positività i cambiamenti.
Turchese. E’ simbolo di protezione. Unisce le energie maschili e femminili. Aiuta a controllare la rabbia e l’aggressività. Riduce lo stress e aiuta le persone a riconoscere la felicità facendo cadere le finte credenze.
Labradorite. E’ una vera pietra magica. Viene usata dagli sciamani e da coloro che viaggiano in altri mondi. Facilita i sogni lucidi e aumenta la consapevolezza. Promuove la pazienza e l’empatia.
Lapislazzuli. E’ la pietra dell’intelletto e del ragionamento. Aiuta a mantenere la mente curiosa e vivace. Aumenta il sentimento di onestà.
Se avete delle pietre in casa che risuonano con voi usatele in modo che l’acqua si carichi anche della loro energia.
Allo stesso modo potete fare Reiki all’Acqua Magica per qualche minuto oppure porre alla base di questa un Tarot, a seconda di quella che è la vostra intenzione.
Abbiamo preparato anche uno spray in modo da poter utilizzare l’acqua nei prossimi giorni e continuare a godere dei suoi benefici.
San Giovanni, perchè vengono definite Notte e Rugiada degli Dei?
Le leggende ci insegnano che nell’antichità era proprio il giorno del solstizio d’estate che gli Dei donavano i nuovi nati attraverso la rugiada del mattino.
Il nuovo giorno era l’inizio di una nuova stagione fatta di magia e bellezza dove la natura era al massimo del suo splendore e della sua potenza. Era necessario raccogliere queste energie per combattere eventuali avversità come le malattie, il malocchio, la siccità o qualsiasi evento che potesse rovinare il raccolto.
Altre Leggende sulla Notte di San Giovanni
Un’altra leggenda racconta che durante questa notte il sole, rappresentato come il fuoco, si sposi con la luna, rappresentata come l’acqua, e da questa credenza nascono i riti dei falò e della rugiada, presenti nella tradizione contadina e popolare.
Un tempo le donne si rotolavano nei campi come auspicio di fecondità.
Leggenda del Nocino e delle Streghe
Si racconta anche che le streghe si riunissero attorno ad un antichissimo albero di noce, e con i frutti di questi alberi stregati, ancora verdi e madidi di rugiada preparassero il nocino, un liquore considerato terapeutico.
Tutt’ora il nocino viene preparato proprio il giorno di San Giovanni e il raccolto viene fatto al tramonto del giorno 23 giugno.
Ricetta storica dell’Acqua Magica di San Giovanni
Artemisia
Iperico
Rosmarino
Mentuccia
Lavanda
Salvia
Verbena
Il procedimento è sempre il medesimo.
È giusto sapere che sebbene ci sia una tradizione troviamo giusto che ognuno di noi personalizzi un minimo il rito perché nessuno meglio di voi stessi, conosce quali sono i suoi simboli magici e quello che meglio risuona con il vostro spirito.
Presto vi parleremo di altri riti.
Se volete potete vedete come abbiamo preparato la nostra Acqua di San Giovanni guardando le Ig Stories sul nostro canale.
Se anche voi, come noi, amate queste materie così particolari vi invitiamo a leggere la sezione IntraMundisecret