Intramundi - Giardino Tarocchi Toscana La Morte
Che siate amanti dei Tarocchi o che non li conosciate proprio, avvicinatevi a questo mondo magico e di grande bellezza. In provincia di Grosseto troverete un luogo speciale: Il Giardino dei Tarocchi. Una rappresentazione artistica dei 22 arcani maggiori.
Attenzione però, due cose:
Questo meraviglioso parco è stato voluto e costruito da Niki de Saint Phalle, amante dell’architettura di Gaudì e innamorata di Barcellona, proprio come Giulia.
Scrive Niki in una lettera “Sapevo che anche io, un giorno, avrei costruito un mio Giardino della Gioia. Un piccolo angolo di paradiso. Un luogo di incontro tra Natura e Uomo. Questo giardino è stato fatto con difficoltà, con amore, con folle entusiasmo, con ossessione e fede. Niente e nessuno avrebbe potuto fermarmi”
L’ingresso del Giardino rappresenta il lato “maschile” del luogo, un muro alto di mattoni divide “ciò che c’è fuori da ciò che c’è dentro”. Cinta murarie a protezione della magia colorata e divertente racchiusa all’interno.
Il Giardino ospita una rielaborazione personale di Niki degli Arcani Maggiori. Il Mago, la Ruota della Fortuna collegata all’acqua che sgorga dalla bocca de La Papessa.
La Forza, rappresentata da un drago e da una fanciulla che lo tiene al guinzaglio. La Forza nei tarocchi è la nostra bestiolina interiore, quella che bisogna imparare a conquistare e ammaestrare.
Il Sole, La Morte potente carta di rinnovamento. Il Diavolo, Il Mondo, Il Matto, Il Papa, L’Impiccato, e via via tutti gli altri arcani fino ad arrivare all’Imperatrice dentro la quale Niki è vissuta per diversi anni.
Una scultura che ci ha particolarmente colpito è stata “La Temperanza”, una cupola la sorregge, al suo interno mille piccoli specchi riflettono quel prezioso universo, cuori e fiori in ceramica colorano e impreziosiscono la piccola cappella e una Madonna Nera, sopra ad un altare ti invita alla TUA preghiera.
Di cosa si parliamo qui?
Non potevamo non vistare questo parco, Giulia è amante dei tarocchi e ha frequentato per diverso tempo un percorso di crescita con Cristobal Jodorowsky, figlio di Alejandro famoso scrittore, drammaturgo, poeta e grande maestro.
Purtroppo al giorno d’oggi i Tarocchi sono utilizzati come arte divinatoria ma non è assolutamente così. E’ uno strumento di crescita personale, quel qualcosa in più che ti può aiutare a leggere e capire le tue energie. Ci piace pensare che il tarocco non sia solo un gioco di carte ma uno strumento in grado di indicarti una filosofia di vita.
Perché le calze rosse? Perché il rosso, nei tarocchi, è un colore attivo. E’ il colore del regno animale, dell’istinto e dell’azione. Se doveste affrontare giornate pesanti, che richiedono impegno, indossate calzini rossi forse i vostri passi saranno meno incerti e avrete la forza per raggiungere il vostro obiettivo.
La visita dura minimo un’oretta.
DA SIENA: Prendere la S223 in direzione Grosseto
A Grosseto prendere la via Aurelia (S1/A12) in direzione Roma
Superare Orbetello
Uscire a Pescia Fiorentina
Girare a sinistra
Superare la prima strada a sinistra
Prendere la seconda a sinistra
C’è un baretto vicino all’ingresso ma non ve lo consigliamo se non per un gelato (confezionato)