Questa escursione al rifugio Nuvolau prevede un giro ad anello con partenza dal rifugio Giau, ti farà toccare il Rifugio 5 Torri, il Rifugio Scoiattoli e il Rifugio Averau. Assolutamente da non perdere per la storia e le bellezze che questi luoghi hanno da offrire.
Di cosa si parliamo qui?
Se usi la macchina per arrivare al Passo Giau, dal centro di Cortina prendi la statale in direzione passo Falzarego-Passo Giau.
Superato Pocol gira a sinistra in direzione Passo Giau.
Questa è la posizione migliore per parcheggiare.
Se invece usi i mezzi pubblici dalla stazione degli autobus a Cortina prendi la direzione Passo Giau e fermati presso il passo (consulta gli orari sul sito della Dolomiti Bus)
Passo Giau
Una volta arrivato al Passo Giau sei pronto per partire per l’escursione al Rifugio Nuvolau.
Lascia il Berghotel Passo Giau alla tua sinistra e prendi il sentiero 443.
Sulla destra puoi ammirare i profili della Croda da Lago.
Il sentiero che andrai ad affrontare è molto vario, alternato da punti panoramici mozzafiato e tratti in mezzo al bosco.
Una ripida salita ti porterà sulle Crépe dei Ronde dove si aprirà uno spazio aperto dal quale avrai un’ampia visione panoramica.
Qui dovrai fare attenzione perché se vuoi fare l’escursione al Rifugio Nuvolau toccando il Rifugio Cinque Torri devi tenere la destra sul 443.
Scriviamo questo perché è facile essere tentati a tagliare e andare diretti al Rifugio Scoiattoli, perdendo così un bel tratto di sentiero.
Viceversa, se sei già stato al Rifugio Cinque Torri puoi proseguire l’escursione al Rifugio Nuvolau svoltando a sinistra e facendo rotta al Rifugio Scoiattoli.
Il sentiero che porta al Rifugio Cinque Torri è pianeggiante e attraversa due piccoli rigagnoli d’acqua.
sullo sfondo il rifugio 5 torri
Una volta al rifugio puoi decidere se fare una piccola sosta o iniziare la ghiaiosa salita verso il Rifugio Scoiattoli.
Da questo rifugio vedrai le frecce per il trekking delle 5 Torri, seppur breve, ti consigliamo di dedicargli una giornata a parte.
E’ un percorso ricco di storia tra trincee e bivacchi militareschi, prenditi tutto il tempo per fare un salto indietro nel tempo.
Una volta giunto in cima alla salita ti troverai di fronte al Rifugio Scoiattoli, quota 2255 metri.
Un’ampia terrazza panoramica riparata da alte vetrate offre una spettacolare vista sulle cime di Cortina.
Siamo tornati il giorno dopo a provare la cucina e siamo rimasti estremamente soddisfatti, non ti consigliamo però di sederti a tavola prima di continuare la tua escursione al Rifugio Nuvolau!
Potresti far fatica a rialzarti!
Sentiero 439 direzione Rifugio Averau.
Per arrivare qui il sentiero è un’ampia carreggiata percorsa anche dalle jeep dei rifugi, la pendenza è moderata, ma in alcuni punti si fa sentire.
Rifugio Averau visto dall’alto
Dal Rifugio Averau sempre seguendo il 439 potrai raggiungere la meta dell’escursione al Rifugio Nuvolau.
A questo punto è sufficiente seguire la cresta su un sentiero roccioso, abbastanza largo e mai esposto, per arrivare al Rifugio Nuvolau, 2575 metri.
Questa è l’unica via e dovrai percorrerla anche al ritorno.
Impagabile è la vista una volta arrivati in cima.
Prenditi tutto il tempo per ammirare la bellezza della Natura
Sulla cima del Nuvolau
Se prima di partire vuoi monitorare le condizioni meteo della meta dell’escursione al Rifugio Nuvolau questo è il link alla webcam
Freyja sul Nuvolau
Ripercorri il tratto sulla roccia per tornare al Rifugio Averau, anche qui abbiamo avuto modo di pranzare: cibo e servizio sono ottimi.
Sentiero 464 verso il Rifugio Fedare fino all’intersezione con il 452 che riporta al Passo Giau.
bivio dopo la discesa dall’Averau
Questo tratto visto dalla cima del Nuvolau spaventa un pò perché appare stretto e franoso, una volta sul sentiero invece ogni timore è svanito.
Stai per giungere al termine dell’escursione al Rifugio Nuvolau, ammira dal basso l’omonimo monte in tutta la sua maestosità, prima di fare ritorno al Passo Giau.
Distanza: 9,5 km
Dislivello: 810 metri
Questa escursione al Rifugio Nuvolau ad anello richiede una buona preparazione fisica e almeno 5 ore di luce, il consiglio è quello di fare sosta per il pranzo al Nuvolau o al Rifugio Averau, in modo da essere più vicini al punto di rientro.
Se sei in vacanza a Cortina potrebbe interessarti come arrivare al Lago Lagazuoi
Non perderti il giro dei tre laghi di Cortina
Un giro ad anello adatto a tutti con partenza da Cortina
Qui un facile giro adatto a tutti: escursione al Lago Limides
Puoi trovare altri trekking nella nostra sezione Montagna.
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato. Oppure seguici nelle nostre stories quotidiane su Instagram.