L’escursione al Lago Limides è un facile sentiero adatto a tutti, grandi e piccini.
Ecco spiegato come arrivare al Lago Limides
Di cosa si parliamo qui?
Se parti in macchina dal centro di Cortina segui le indicazioni per passo Falzarego, in circa mezz’ora arriverai al Rifugio Col Gallina, punto di partenza per l’escursione al Lago Limides.
Se preferisci usare i mezzi pubblici consulta il sito della Dolomiti Bus per vedere le corse che da Cortina portano al Passo Falzarego. Durante il tragitto è possibile prenotare la fermata facoltativa a Col Gallina
La partenza di questa escursione al Lago Limides inizia al Rifugio Col Gallina.
Vicinissimo al Passo Falzarego questo rifugio è circondato dalle più spettacolari vette dolomitiche: Il Lagazuoi, il gruppo delle Tofane, Croda Negra e infine Averau, Nuvolau e Cinque Torri.
Queste ultime tre cime le abbiamo toccate nel nostro trekking ad anello al Rifugio Nuvolau, sicuramente uno dei giri che ti rimarranno nel cuore se soggiorni a Cortina e hai voglia di camminare.
Ma torniamo all’escursione al Lago Limides, adatta a tutti, anche a chi non a voglia di fare troppa fatica o di stare troppe ore sulle gambe.
Partendo da Col Gallina prendi il sentiero 419 e seguilo in direzione Lago di Limides.
Ti lascio per comodità il miglior posto dove parcheggiare per questa escursione al Lago Limides.
L’escursione al Lago Limides non presenta particolari difficoltà tecniche, ma richiede scarponcini da montagna che ti consentano di avere un appoggio saldo sul terreno percorso da numerose radici.
Variante per chi vuole camminare (poco) di più e perdersi su dolci pendii erbosi.
Parcheggia qui e prendi il sentiero 441 seguendo le frecce per il Lago Limides, ben segnalato.
L’escursione al lago di Limides offre degli scatti memorabili se sei un fotografo e vuoi immortalare le cime ampezzane riflesse nelle sue acque.
In questo caso un consiglio.
Il Lago di Limides tende e prosciugarsi a fine estate quindi il periodo migliore per visitarlo e svuotare il rullino è a fine Maggio/inizio Giugno
Lago di Limides
Leggenda narra che in primavera, quando i boccioli sono in fiore e la Natura è rigogliosa, specchiandosi nel lago i puri di cuore riescano a vedere una ninfa delle acque.
Nella tradizione dolomitica le ninfe delle acque prendono il nome di anguane, sono spesso donne bellissime vestite di bianco. Talvolta presentano le caratteristiche delle sirene, per metà ragazze e metà pesci, in grado di lanciare forti grida.
Anguana dolomitica
Distanza: 2,3 km km
Dislivello: 150 metri
L’escursione al Lago Limides è un giro andata e ritorno sul sentiero 419
lago limides percorso
Se sei in vacanza a Cortina potrebbe interessarti come arrivare al Lago Lagazuoi
Non perderti il giro dei tre laghi di Cortina
qui trovi invece un giro ad anello adatto a tutti con partenza da Cortina
Puoi trovare altri trekking nella nostra sezione Montagna.
Seguici su Facebook per rimanere sempre aggiornato. Entra a far parte della nostra community, seguendoci su Instagram.