101 desideri?
E’ possibile averne così “tanti”? Saresti in grado di scriverli tutti?
Tutti abbiamo qualche desiderio o sogno nel cassetto, ma si contano sulle dita di una mano.
101 desideri è un numero davvero elevato!
E se esistesse un metodo per far avverare tutti questi desideri?
Non stiamo parlando del genio della lampada, ma della tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi, provare per credere.
I 101 desideri di Igor Sibaldi segnano quel momento della tua vita in cui a seguito di una crescita interiore assiti a un aumento dei tuoi desideri, come quando un bambino cresce si accorge che ha dei bisogni nuovi e delle nuove necessità.
La tecnica dei 101 desideri spaventa qualcuno perché viene associata alla magia, ma l’aumento di potere derivato da questa tecnica non ha niente a che vedere con la magia.
Il mago è una persona che scopre o impara particolari leggi della Natura. Grazie a questa conoscenza aumenta i suoi poteri ma lascia il mondo uguale a prima.
Il mago usa i poteri per il proprio vantaggio personale o per qualcun altro.
Con la tecnica dei 101 desideri il mondo cambia, si trasforma l’orizzonte della realtà.
Questa è la differenza tra fare magia e fare miracoli.
Tu sei qui per fare miracoli.
Ma ci sono delle precise regole da seguire.
Indice
- 1 La tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi: le regole
- 1.0.0.1 1) la formula giusta è: Io voglio
- 1.0.0.2 2) la parola “NON” è bandita.
- 1.0.0.3 3) non si possono chiedere soldi.
- 1.0.0.4 4) formula solo desideri verificabili.
- 1.0.0.5 5) evitare paragoni.
- 1.0.0.6 6) non si può chiedere per conto di altri.
- 1.0.0.7 7) niente desideri seriali.
- 1.0.0.8 8) niente diminutivi e vezzeggiativi.
- 1.0.0.9 9) ogni desiderio può avere al massimo 14 parole.
- 1.0.0.10 10) non chiedere storie d’amore e di sesso con persone precise.
- 2 150 desideri di Igor Sibaldi
- 3 I 101 desideri di Igor Sibaldi
- 4 101 desideri iniziano a realizzarsi
La tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi: le regole
1) la formula giusta è: Io voglio
non io desidero, non io vorrei, IO VOGLIO.
E’ questa un’assunzione di responsabilità da parte della tua anima, un punto fermo verso ciò che desideri.
Il messaggio deve arrivare diretto e chiaro all’universo.
2) la parola “NON” è bandita.
Non vanno usate negazioni perché alcune zone della nostra coscienza non percepiscono la negazione. Il pericolo è che una frase del tipo “non voglio avere il raffreddore”, venga registrata come “voglio avere il raffreddore”, meglio usare una formula del tipo “voglio essere sempre in perfetta salute”
3) non si possono chiedere soldi.
I soldi sono un mezzo, non sono un obiettivo. I soldi non riguardano il volere, ma il dovere.
Molti perdono il senso del Volere e chiedono con il Dovere, per essere un bravo cittadino DEVO volere qualcosa.
Se per esempio vuoi un’automobile nuova fiammante non chiedere i soldi per comprarla, ma chiedi direttamente l’automobile, specificando anche marca, colore, modello e cilindrata, ti spiegheremo dopo il perché.
Vai diretto all’obiettivo, sarà più facile per l’universo realizzare la tua richiesta.
4) formula solo desideri verificabili.
Evita di scrivere “voglio essere molto generoso”, ma usa più precisione, “io voglio portare la prosperità al popolo della città di …”. La precisione aiuta la coscienza a assumersi la responsabilità di tutti i dettagli.
Tanti adulti non sono più in grado di dire cosa gli piace davvero, prendi esempio dai bambini: impara a dire “io voglio quello”.
5) evitare paragoni.
Io voglio essere bravo come lui, famoso come lui.
Evita il paragone, deve essere un dialogo personale senza tirare in ballo nessun altro, non ispirarti e non imitare gli altri, vivi la tua leggenda personale.
6) non si può chiedere per conto di altri.
“Io voglio che questa persona guarisca da una malattia”. E’ sbagliato. Non è giusto intercedere per qualcuno.
Lascia il libero arbitro agli altri, non è la tua storia, quindi non cercare di intervenire o rischierai di creare ostacoli alla persona che vuoi aiutare. Nel caso desideri la guarigione di qualcuno puoi desiderare di produrre una quantità di energia tale da poterla donare a quella persona, se la vorrà ricevere.
Le malattie vengono per insegnarci qualcosa, se vogliamo bene a una persona il modo migliore per aiutarla è quello di lasciare che percorra il suo cammino da sola, standole accanto e dandole il nostro aiuto solo se lo desidera.
7) niente desideri seriali.
Io voglio fare un viaggio in India, in America, in Perù, in Islanda…
I desideri seriali inducono meccanismi ossessivi. Ogni desiderio deve essere una scoperta unica.
Se ripeti la stessa formula, appesantirai e rallenterai tutto il processo.
8) niente diminutivi e vezzeggiativi.
Se chiedi una casettina l’universo potrebbe farti arrivare una casa giocattolo!
Dai il giusto peso alle parole, da evitare tenerezze verso se stessi che portano all’uso di diminutivi.
9) ogni desiderio può avere al massimo 14 parole.
“Io voglio” più altre 12.
Un desiderio deve durare mediamente quanto un respiro ed è stato stimato che non un respiro si riescano a dire dodici parole.
Più parole usiamo più siamo meno convinti di quello che desideriamo.
10) non chiedere storie d’amore e di sesso con persone precise.
E’ un utilizzo improprio della volontà, impadronirsi degli altri e costringere gli altri in modo non onesto è un’altra violazione del libero arbitrio.
Infrangere questa regola porterà sempre a delusioni come le cose che sconfinano nella magia, non sempre quello si ottiene è quello che desideravamo.
Se quello che mi interessa è una relazione, “io voglio avere una storia d’amore ricambiata e felice” senza mettere nessuna condizione particolare, senza scegliere una determinata persona.
Nel tempo il nostro corpo e la nostra mente cambia in continuazione, desiderare una storia eterna con una precisa persona potrebbe vincolarti per l’eternità ad essa contro il tuo volere.
150 desideri di Igor Sibaldi
Prima di arrivare a scegliere i tuoi 101 desideri, devi scriverne 150!
Lo sappiamo, 150 desideri sono un numero enorme, sopratutto perché una persona normale riesce a scriverne 7 o 8 al massimo.
Ma cosa avviene mentre compiliamo i 150 desideri?
La tua personalità cambierà profondamente, inizierai a scoprire dentro di te talenti e creatività che non avresti mai immaginato.
Ti accorgerai che camminando per strada alla ricerca di nuovi desideri il mondo diventerà densissimo.
La maggior parte di noi cammina per il mondo vedendo un mondo di altri, di altre persone che possiedono tanti oggetti.
Spesso invidiamo questi oggetti senza nemmeno farci sfiorare dal pensiero che potrebbero essere di nostra proprietà.
Come cambierebbe la mia vita se avessi quella determinata cosa?
Ogni passeggiata diventerà un continuo accorgersi di situazioni nuove per raggiungere i tuoi 150 desideri.
Ogni cosa intorno a te ti chiederà, mi vuoi nel tuo destino? Mi desideri nella tua storia personale?
Scoprirai come i primi 10-15 desideri col passare del tempo diventeranno ridicoli. Capiterà che rileggendo i primi desideri penserai che hai chiesto cose troppo piccole, o avrai formulato desideri solamente materiali.
I primi desideri sono i più egoistici, ma non scartarne nessuno e sopratutto non vergognarti di niente!
Piano piano le tue aspirazioni cresceranno fino a livelli imprevedibili, smetterai di formulare desideri incentrati sul ricevere e ti spingerai sempre più verso il dare.
Le altre sorprese vogliamo lasciarle a te, sarà un cammino intenso e non vogliamo svelarti altro.
I 101 desideri di Igor Sibaldi
Una volta che i 150 sono pronti dovrai sceglierne 101 e trascriverli rigorosamente a mano su un quaderno comprato per l’occasione.
Rileggi i tuoi desideri una volta al giorno.
Se avrai rispettato la regola del respiro ti occorreranno solo 6 minuti al giorno.
Perché rileggere i 101 desideri?
Perché la mente razionale deve abituarsi alla bellezza di quello che hai scritto, commuoversi ed emozionarsi
Non si rileggono per caricarli, questo appartiene alla magia e in questo momento non ci interessa.
Preparati perché la mente razionale avrà molto paura convincendosi di non meritare quello che hai scritto.
101 desideri iniziano a realizzarsi
Ecco che inaspettatamente iniziano a realizzarsi i primi desideri, magari quelli che non ci si aspettava.
Via via che si realizzano cancellali con una riga e sostituiscili con desideri nuovi, se vuoi puoi ripescarne dalla lista dei 150 desideri fatta precedentemente.
Quando cancelli la riga, scrivi sotto
Grazie, ne voglio ancora
non dimenticarti mai di ringraziare ed esser grato di quello che ti accade.
Viviamo tutti immersi in un fiume con diversi livelli, nel suo fluire troviamo occasioni, doni, ispirazioni.
Ci è stato insegnato a guardare solamente in basso, la tecnica dei 101 desideri di Igor Sibaldi ti servirà a guardare in alto e far arrivare le “cose grandi” quelle che la vita tiene in serbo per te, aspettando che tu te ne accorga.
Sui 101 desideri Igor Sibaldi ha scritto un libro, eccolo.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI INTRAMUNDI CLICCANDO QUI
TI DISTURBEREMO SOLO PER COSE DAVVERO INTERESSANTI
Se sei interessato a meditazioni gratuite questa è la sezione che fa per te
Seguici su Facebook e Instagram per rimanere in contatto con noi.
14 Commenti
Buongiorno scusate per il disturbo avrei una domanda i 101 desideri potrei scriverti nel telefono perché ho paura che lasciando il quaderno qualcuno gli legga a casa.
Grazie
Nessun disturbo! Lo puoi fare anche se è più potente scriverli di proprio pugno sulla carta usando una matita. Non voglio precluderti nessun metodo, se credi sia l’unico modo quello di scriverli sul telefono fallo pure, oppure trova un quaderno piccolo piccolo da poter portare sempre con te! Spero di esserti stato d’aiuto
Buongiorno. Ho una domanda. I desideri che non si sono realizzati nel tempo stabilito, vanno lasciati lì o possono essere sostituiti?
Grazie mille
Prova a riformularli, magari non erano stati espressi nella maniera corretta. Riga sopra e lo riscrivi!
Salve, è possibile volere cose come : voglio che la mia azienda diventi leader nel settore? Oppure voglio essere eletto Ceo di un ‘azienda? Grazie
Ciao Luciano, i desideri vanno benissimo, il consiglio è quello di specificare i termini, mi spiego.
Io voglio essere eletto ceo ENTRO ls fine del 2021 (esempio), oppure, riguardo all’azienda, diventare leader è molto generale. Specifica invece che fatturato vuoi raggiungere ed entro quanto vuoi raggiungerlo.
Speriamo di esserti stati d’aiuto!
Quando vado a trascrivere i 101 desideri nel mio quaderno, tra un desiderio e l’altro devo saltare una riga così da ringraziare meglio una volta che uno dei tanti si è avverato?
esatto enrico è la cosa migliore! oppure puoi scriverne cinque per pagina, in modo da stare bello largo
Salve, quando io vado a scrivere i 101 desideri sul mio quaderno, serve che io salti una riga tra uno e l’altro
Esatto, uguale a quello che ti ho scritto nel messaggio precedente
Salve, quando io vado a scrivere i 101 desideri nel mio quaderno (in bella), serve che io salti una riga tra un desiderio e l’altro così da avere spazio per ringraziare quando uno di essi si avveri?
La farmula “grazie ne voglio ancora” è la formula più potente che puoi usare!
Quanto tempo ho per scrivere i 150 desideri? Posso iniziare a leggerli una volta al giorno anche se non ne ho ancora scritti tutti in bella ? In pratica..la tecnica inizia solo quando scrivo la bella o anche mentre compilo la lista in brut
ta dei 150? Grazie
Puoi iniziare a rileggerli anche prima di arrivare a 150. La teoria sarebbe che prima ne scrivi 150, poi ne selezioni 101 da rileggere ogni giorno, ma nulla ti vieta di rileggere quelli che hai scritto già dai primi giorni!